
Hotel San Marco, grazioso albergo 4 stelle, situato nel centro di Fiuggi, a pochi passi dalle Terme Bonifacio VIII
L’hotel San Marco è uno degli hotel 4 stelle più apprezzati di Fiuggi, località termale abruzzese. Si trova proprio sulla strada principale, Via Mortara.
Realizzato in cemento, acciaio e vetro. Soffitti alti, balconi e porte tutto vetro con vista sullo skyline di Fiuggi sulla vallata.
L’Hotel San Marco è uno storico albergo italiano in Via de’ Portoghesi che un tempo apparteneva ai re di Francia. Ristrutturato nell’800, rappresenta oggi un grazioso albergo 4 stelle nel centro di Fiuggi, a pochi passi dalle Terme Bonifacio VIII.
L’Hotel San Marco fu costruito nel 1466 e fu luogo di esecuzione del famigerato, crudele e crudele aguzzino, il duca dei Medici Francesco Sforza.
Nel 1797 fu dichiarato monumento pubblico, ma fu solo nel 1973 che il palazzo iniziò a fungere da albergo. L’hotel è stato visivamente modificato più volte nel corso della storia. Nel 1926 il palazzo divenne un sanatorio per i malati di tubercolosi e poi nel 1947 divenne un ostello per gli ospiti dell’Hotel Tre Stelle, appena aperto nelle vicinanze. Da allora è stato riconvertito in un complesso di appartamenti chiamato Punta Santa Maria con le sue due torri che si fronteggiano su via Francesco Sforza. Poi nel 1969, dopo la seconda guerra mondiale, divenne la casa di cinque famiglie che lavoravano in vari.
L’Hotel San Marco è un albergo 4 stelle situato nel centro di Fiuggi, Italia. Ha un incantevole cortile con una bella fontana e il suo interno è decorato in uno stile elegante.
Possiamo imparare da questo hotel e applicarlo al nostro progetto di design. Possiamo creare materiale di marketing più coinvolgente che sarebbe perfetto per un pubblico target specifico (ospiti dell’hotel, partecipanti a conferenze, partecipanti a conferenze con esigenze speciali).
“La storia dell’Hotel San Marco si è tramandata di generazione in generazione. Infatti, durante il Rinascimento fu un importante luogo di incontri politici e udienze di corte dove si prestavano servizi dovuti alle famiglie nobili di Venezia. “
Quando stavo facendo una ricerca sul tema del turismo estero in Italia, un hotel è entrato nella mia lista delle visite obbligatorie. Era un hotel a 4 stelle con un’architettura di altissima qualità e mi sembrava di conoscerlo da molto tempo.
Quando ho iniziato a lavorare al libro “Turismo Italiano”, non avevo idea che questo particolare hotel sarebbe diventato molto più di una semplice esperienza.
Si chiama Hotel San Marco e la sua storia è unica… L’edificio originario fu costruito allo scopo di ospitare la visita dell’imperatore Napoleone III a Milano nel 1859. Di lì a poco, sarebbe diventato uno dei primi paesi a firmare un armistizio con la Repubblica francese.
Dopo anni al servizio dei viaggiatori, la storia di San Marco è stata lentamente restaurata e restaurata meravigliosamente.
L’immobile è stato accuratamente selezionato in vista della sua posizione nel centro storico di Fiuggi, vicino a tutte le importanti mete turistiche.
L’Hotel San Marco è una struttura a 4 stelle situata in una delle zone più ricercate di Fiuggi, a soli 50 metri dalle Terme Bonifacio VIII. L’hotel presenta un elegante atrio e una piscina che si affacciano sulle terme con un bordo a sfioro, mentre accanto si trova un moderno ristorante e caffetteria. Oltre a questo, ci sono diverse aree relax dove puoi riposarti o semplicemente sederti con i tuoi amici e la tua famiglia.
L’hotel si trova nel centro di Fiuggi, a pochi passi dalle Terme Bonifacio VIII. Fiuggi è una città italiana, fondata nel 1911. È nota per le sue sorgenti termali, grotte e vigneti. La città fa parte della lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1995.
L’Hotel San Marco fu costruito tra il 1892 e il 1896 dall’architetto Giuseppe Preti per Vincenzo De Bernardis, che prese una casa situata nella stessa via dell’hotel per abitarvi nello stesso anno. L’albergo è di proprietà della famiglia De Bernardis fino al 2003 quando passò all’erede e all’azienda di famiglia Agriturismo Trevi.
Nel 2005, l’Hotel ha iniziato ad ospitare conferenze durante le quali i partecipanti hanno accesso a conferenze.